CARITAS RAVENNA-CERVIA
La Caritas diocesana è l'ufficio pastorale che promuove, anche in collaborazione con altri organismi, la testimonianza della carità della comunità ecclesiale diocesana, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell'uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica.
(art. 1 statuto Caritas)
IN EVIDENZA:
BANDO SCR 2019
3 POSTI DISPONIBILI A RAVENNA
PRESSO IL CENTRO D'ASCOLTO SAN VINCENZO DE PAOLI
DURATA 11 MESI
RIMBORSO MENSILE € 433,00
AVVIO A SETTEMBRE 2019
A TUTTI I CANDIDATI:
E' STATA PUBBLICATA LA GRADUATORIA: CLICCA QUI PER SCARICARLA
DATE LORO VOI STESSI DA MANGIARE
- Presentazione del Convegno
- Sintesi del convegno,
- Foto
- video degli interventi di Rosanna Virgili e Don Adolfo Macchioli
*******
REPORT 2017 CARITAS RAVENNA
Osservatorio delle povertà / Centro d'ascolto S. Vincenzo de Paoli
(scarica il rapporto in versione .pdf)
IN EVIDENZA!!!! |
||||
Povertà tra luci e ombre presso le Caritas presenti in regione Rapporto Caritas Emilia Romagna 2015-2016
(scarica il rapporto) |
RAPPORTO CARITAS EMILIA ROMAGNA IMMIGRAZIONE 2016
|
NOTIZIE
"Povertà in attesa"
Rapporto Caritas 2018 su povertà e politiche di contrasto - Il 17 ottobre 2018, nella Giornata mondiale di lotta contro la povertà, Caritas Italiana presenta a Roma, presso Fondazione CON IL SUD (Via del Corso, 267), il suo Rapporto 2018 su povertà e politiche di contrasto dal titolo "Povertà in attesa".
Questa edizione integra per la prima volta in un unico testo il 17° "Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia" e il 5° "Rapporto sulle politiche contro la povertà in Italia", con l'intento di offrire uno strumento aggiornato di studio ed approfondimento, nonché per stimolare l’azione delle istituzioni civili, e per questo analizza in particolare l’attuazione in Italia del Reddito di Inclusione (REI). (scarica la sintesi)
II° Giornata mondiale dei Poveri
Si celebrerà domenica 18 novembre 2018 (XXXIII del Tempo Ordinario) la seconda Giornata mondiale dei Poveri, istituita da papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia nel 2016, e dal titolo «Questo povero grida e il Signore lo ascolta» (Sal 34,7).
Nel Messaggio del Papa per questa Giornata si sottolineano in particolare, a partire dal Salmo che gli dà il titolo, tre verbi che caratterizzano l’atteggiamento del povero e il suo rapporto con Dio: "gridare", "rispondere" e "liberare". (scarica il Messaggio del Papa)